La Ferrata di Pan di Zucchero è una via ferrata spettacolare situata sulla maestosa scogliera calcarea di Pan di Zucchero, un isolotto alto 133 metri al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, nei pressi di Masua.
La ferrata parte direttamente dal gommone! Si sale in verticale a fianco della targhetta che indica il Sentiero dei Minatori, dove ci sono alcuni gradini.
Si raggiunge uno spiazzo e da lì si prosegue per facili risalti rocciosi dove ci sono alcune staffe. Ora si proseguono le varie cenge che incidono la parete sud del Pan di Zucchero, collegate da alcuni tratti più verticali, ottimamente attrezzatri. La via è facile dal punto di vista tecnico ma con una forte esposizione. La ferrata raggiunge il pianoro sommitale dove con un sentiero si raggiunge la cima da cui si si ha una bellissima vista su tutto il golfo.
Per il rientro ci sono due opzioni:
percorrere a ritroso la ferrata
effettuare una calata in corda doppia di 45 metri direttamente sul gommone
PUNTO D'INCONTRO E AVVICINAMENTO
Il punto d'incontro è il parcheggio di Masua, da dove ci sposteremo in spiaggia per prendere il gommone che ci porterà alla base della ferrata.
DESCRIZIONE DELLA FERRATA
La ferrata è FACILE.
Percorrenza ferrata: 0:30 h
Itinerario: 2:30 h
Dislivello ferrata: 133 m
Dislivello itinerario: 133 m
Lunghezza: 1,3 km
MATERIALE
imbracatura *
casco *
kit ferrata *
zaino max 30L
guanti da ferrata
scarpe da avvicinamento
abbigliamento adeguato
cibo per mezza giornata
acqua
occhiali da sole
crema solare
cappello
* il materiale tecnico è noleggiabile su richiesta
SERVIZI INCLUSI
Guida alpina UIAGM
Foto e/o video durante l'attività
Materiale comune per la salita ad uso della guida
SERVIZI ESCLUSI
transfer con gommone
tutto quello non indicato nella voce "servizi inclusi"
Dove
Il ritrovo è presso il parcheggio della spiaggia di Masua