L’avventura della Ferrata degli Angeli inizia dal punto di sbarco sull’isola, accessibile via mare da Porto San Paolo. Il sentiero sale tra la macchia mediterranea fino a raggiungere la base della ferrata.
La parte attrezzata è ben segnalata e si sviluppa lungo le creste della montagna, con alcuni passaggi esposti ma sempre protetti. La salita culmina sulla vetta di Punta Cannone, il punto più alto di Tavolara, da cui si gode un panorama spettacolare sull’Arcipelago della Maddalena, la Corsica e la costa gallurese.
Per il rientro si percorre la via normale a Punta Cannone.
PUNTO D'INCONTRO E AVVICINAMENTO
Il punto d'incontro è il parcheggio a Porto San Paolo, da dove si prende il traghetto per l'isola di Tavolara.
Giunti sull'isola presso la spiaggia dello Spalmatore si segue il sentiero che porta verso Punta la Mandria dove inizia la Ferrata degli Angeli, circa 20 minuti dal porto di Tavolara.
DESCRIZIONE DELLA FERRATA
La ferrata è DIFFICILE.
Percorrenza ferrata: 2:00 h
Itinerario: 4:00 h
Dislivello ferrata: 300 m
Dislivello itinerario: 558 m
Lunghezza: 6,7 km
MATERIALE
imbracatura *
casco *
kit ferrata *
zaino max 30L
guanti da ferrata
scarpe da avvicinamento
abbigliamento adeguato
cibo per mezza giornata
acqua
occhiali da sole
crema solare
cappello
* il materiale tecnico è noleggiabile su richiesta
SERVIZI INCLUSI
Guida alpina UIAGM
Foto e/o video durante l'attività
Materiale comune per la salita ad uso della guida
SERVIZI ESCLUSI
transfer con traghetto
tutto quello non indicato nella voce "servizi inclusi"
Dove
Il ritrovo è presso il parcheggio di Porto San Paolo