Torna alla homepage

Canyoning Codula Fuili

Il canyon di Codula Fuili è un bellissimo percorso adatto anche ai principianti, si alternano tratti di trekking a cala in corda in un ambiente suggestivo. A tratti sembrerà di entrare nelle viscere della terra, arrivando poi alla bellissima Cala Fuili.

Calata canyoning Codula Fuili, abseiling

Percorrere il canyon di Codula Fuili è un'esperienza unica e bellissima. L'itinerario è adatto anche a persone neofite dell'utilizzo della corda, è un alternarsi di tratti di trekking e calate in corda doppia.

Il percorso parte 280 metri sopra il livello del mare, inizialmente si cammina in discesa fino ad entrare nella Codula Fuili. La forra si fa sempre più stretta e sovrastata da alte pareti. Il paesaggio diventa sempre più selvaggio ed suggestivo. Dopo la prima parte di cammino si raggiunge la prima calata di circa 20 metri. Da qui si continua a camminare nel letto del vecchio fiume ammirando l'ambiente ancestrale.

Si arriva seconda calata, che sembra depositarci al centro della terra, l'ambiente circostante è grandioso. Si arriva alla terza calata che ci condurrà fuori dalla sezione più stretta del canyon. Si continuerà a camminare nella codula dove si alterneranno zone più strette a zone più larghe, passando vicino alle varie pareti d'arrampicata che richiamano tanti climbers. Infine si raggiunge la bellissima spiaggia di Cala Fuili con il suo mare cristallino, dove si potrà fare il bagno.

PUNTO D'INCONTRO E AVVICINAMENTO

Ci si incontra a Cala Gonone e da lì ci spostiamo verso il punto d'inizio dell'escursione.

L'avvicinamento può essere fatto partendo da Cala Fuili, aggiungendo un'ora e trenta di cammino oppure, sfruttando un transfer, partendo direttamente dall'inizio della codula.

DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO

Il percorso è idoneo sia a neofiti sia a persone più esperte.

Il percorso dall'inizio del canyon a Cala Sisine è di circa 3 km, con 3 calate in corda doppia.

Il tempo di percorrenza è di circa 4 ore.

MATERIALE

  • imbracatura *

  • casco *

  • longe *

  • discensore *

  • 3 moschettoni *

  • zaino max 30L

  • guanti da ferrata

  • scarpe da avvicinamento

  • abbigliamento adeguato

  • cibo per il tour

  • acqua

  • occhiali da sole

  • crema solare

  • cappello

* il materiale tecnico è noleggiabile su richiesta

SERVIZI INCLUSI

  • Guida alpina UIAGM

  • Foto e/o video durante l'attività

  • Materiale comune per la salita ad uso della guida

SERVIZI ESCLUSI

  • eventuale costo del transfer

  • tutto quello non indicato nella voce "servizi inclusi"

Dove

Il punto di ritrovo è a Cala Gonone presso il bar "La pineta"

Difficoltà
Facile
Dimensioni del gruppo
1 - 6

Galleria fotografica