Il percorso prevede una serie di calate in doppia, con discese che variano in altezza, alcune delle quali arrivano a 30 metri. L'itinerario attraversa un ambiente selvaggio, con tratti incassati e scorci spettacolari sulla costa.
Si percorre la sottile cresta di Bacu Padente con 7 calate in corda in un ambiente suggestivo e panoramico. L'ultima calata conduce direttamente al mare, sugli scogli che si davanti alle Piscine di Venere.
Al termine del percorso si può anche optare per la visita della Grotta del Fico.
Il rientro prevede qualche breve passaggio di arrampicata fino al III grado.
Per chi cerca un’avventura verticale in uno degli angoli più suggestivi della Sardegna, il percorso di calate a Bacu Padente è un’esperienza da non perdere!
PUNTO D'INCONTRO E AVVICINAMENTO
Ci si incontra a Baunei e da lì ci spostiamo verso il punto d'inizio dell'escursione.
Si parcheggia dove inizia il trekking per Cala Biriola (parcheggio a pagamento) e da lì si inizia a camminare verso le creste (45 minuti).
DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO
Il percorso alterna brevi tratti di cammino e lunghe calate in corda. Si parte da un’altezza di 200 metri sul mare e con 7 calate si arriva al mare. Alcune calate sono uniche e si passa attraverso più grotte e archi.
La durata del percorso è di circa 5 ore.
MATERIALE
imbracatura *
casco *
longe *
discensore *
3 moschettoni *
zaino max 30L
guanti da ferrata
scarpe da avvicinamento
abbigliamento adeguato
cibo per il tour
acqua
occhiali da sole
crema solare
cappello
* il materiale tecnico è noleggiabile su richiesta
SERVIZI INCLUSI
Guida alpina UIAGM
Foto e/o video durante l'attività
Materiale comune per la salita ad uso della guida
SERVIZI ESCLUSI
eventuale costo del transfer
tutto quello non indicato nella voce "servizi inclusi"
Dove
Il punto di ritrovo è a Baunei,